Periodo difficile per centri benessere e spa? Il mondo è cambiato e, in attesa che il “new normal” prenda forma, è necessario riorganizzare il nostro modo di vivere e lavorare, soprattutto nel benessere.
Perché un’esperienza benessere sia efficace e ci permetta di raggiungere risultati apprezzabili e duraturi, sono fondamentali tre fattori: il calore, l’acqua e il riposo, che ci vengono dalla tradizione romana e che sono stati validati scientificamente in anni più recenti.
Il calore avvolge l’organismo, rilassa e riscalda la muscolatura, favorisce la vasodilatazione dei capillari sanguigni e stimola la produzione di serotonina. La successiva reazione fredda, invece, attiva la vasocostrizione, che “allena” la tunica di rivestimento dei capillari sanguigni rendendoli più resistenti, oltre a favorire una ritrovata freschezza mentale. La fase del riposo è fondamentale per permettere all’organismo di elaborare ed assorbire i benefici derivati dall’alternanza tra caldo e freddo.
Nelle spa tradizionali, la formula di benessere si realizza attraverso il calore di sauna e bagno turco, il freddo delle docce e del ghiaccio, il riposo delle aree relax.
Come puoi oggi replicare l’esperienza spa senza la spa?
La soluzione esiste, e si chiama Nuvola Experience.