Cosa sono
Sfere in metallo del diametro di 5 centimetri, che vengono generalmente riscaldate e portate a una temperatura molto prossima a quella corporea, ma possono anche essere utilizzate fredde per ottenere un effetto rivitalizzante e contrastare la stanchezza del contorno occhi.
Tecnica di utilizzo
Il corpo viene cosparso di un mix di oli essenziali ad azione rilassante o riducente, come limone, cipresso, rosmarino, arancio amaro. L’operatore posiziona due sfere sotto i palmi delle mani e le fa scorrere lungo tutto il corpo con micro pressioni di diversa intensità, a seconda delle zone da trattare.
Per combattere la cellulite, ad esempio, le sfere vengono fatte scivolare sopra alle stazioni linfatiche poste sulla pancia, sull’inguine, dietro le ginocchia, in modo tale da accompagnare i liquidi che ristagnano verso i canali linfatici e agevolarne l’eliminazione.
Benefici
Il massaggio con le sfere cinesi è particolarmente indicato per:
- Combattere la ritenzione idrica
- Sciogliere rigidità e tensioni muscolari
- Riattivare la microcircolazione cutanea
Curiosità
Le sfere sono cave e contengono un piccolo peso: durante l’utilizzo, producono un tintinnio piacevole che favorisce il rilassamento. Secondo la tradizione cinese, le vibrazioni emesse favoriscono l’equilibrio psicofisico.